Hyperic HQ
Hyperic HQ è una soluzione per la gestione integrata di software e hardware dell'intera infrastruttura IT di un'azienda.
La versione Open Source di HQ è scaricabile gratuitamente presso il sito del progetto ed è liberamente utilizzabile senza alcun limite di tempo o funzionalità. Hyperic HQ Open Source Edition è un trademark di Hyperic Inc.
Adottare una soluzione Open Source per il network and service monitoring ha diversi vantaggi:
- Il più ovvio è il prezzo nullo per l'utilizzo e la disponibilità del software
- non meno importante è la possibilità di personalizzare il software liberamente e facilmente grazie alla disponibilità del codice sorgente. L'azienda può capire quali sono le funzionalità necessarie ed eventualmente svilupparle autonomamente o con il nostro aiuto
- disponendo del codice sorgente non si è vincolati ad un fornitore per la manutenzione e l'evoluzione futura del sistema
HQ inoltre può essere installato su diversi sistemi operativi e supporta diversi database compresa la possibilità di essere installato su un sistema completamente Open Source (Linux, PostgreSQL/MySQL) eliminando costi di licenze software supplementari.
Auto-Discovery dell'inventario hardware e software
- Modella l'inventario in una rappresentazione coerente di hardware, software installato e servizi implementati
- Rileva in modalità agent o agentless la configurazione harware e software, inclusa la memoria, CPU, dischi & network devices, oltre ad informazioni sulla configurazione e sulle versioni.
- Genera eventi su cambiamenti di configurazione o particolari tracciati di log
- Controlla lo stato di salute dei sistemi in una visione semplice e coerente attraverso una interfaccia web.
Monitoring di ogni livello dell'infrastruttura
- Colleziona dati in real-time e dati aggregati da hardware, applicazioni e apparati di rete dell'infrastruttura attraverso agenti non invasivi o in modalità agentless via SNMP
- Permette di definire allarmi sulle singole misure o sugli aggregati che permettono di prevedere le situazioni critiche prima che si verifichino
- Permette la correlazione di più metriche in viste personalizzate per capire le interazioni
- Prepara automaticamente viste indicative dello stato di salute di una risorsa dell'inventario mostrando i grafici delle misure più importanti
- Si interfaccia con i monitor nagios esistenti e opennms
Traccia i log, le configurazioni, e gli eventi di sicurezza
- Riporta i dettagli degli eventi di log generati da tutte le risorse gestite (hardware/software)
- Tiene traccia delle variazioni nella configurazione di ogni sistema facilitando l'analisi di impatto
- Rileva gli accessi ai sistemi
- Permette la definizione di allarmi specifici per eventi in uno qualsiasi dei file di log
- Permette una vista correlata degli eventi di log e misure di salubrità dei sistemi
Invia allarmi al personale addetto alla manutenzione per i singoli apparati o applicazioni
- Pemette di definire condizioni complesse sui dati misurati per il verificarsi di un allarme
- Tutti i dati, da quelli forniti dai S.O. a misure di performance dei servizi installati sugli host partecipano alla definizione di condizioni di allarme configurabili
- Eventi quali tracciati di log, cambiamenti delle configurazioni ed eventi di sicurezza sono adatti alla creazione di regole di allarme
- Permette di definire regole di alarm escalation, per notificare su base temporale diverse figure del personale a seconda della avvenuta risoluzione degli allarmi
Diagnosi degli errori e invio di azioni di correzione remote
- Creazione di viste correlate di misure di perfomance eventi di log e sicurezza
- Permette l'avvio di azioni di diagnosi remote per avere dati in real-time
- Permette l'esecuzioni di azioni di controllo sui sistemi dalla console stessa
Personalizzazione della visualizzazione e della misurazione
- Dashboard configurabile per visualizzare in modo sintetico e personalizzato gli aspetti fondamentali dell'infrastruttura
- Creazione di gruppi di risorse per organizzare al meglio i sistemi
- Definizione di Applicazioni che raggruppano dettagli dell'infrastruttura che concorrono alla fornitura di un servizio di cui misurare la performance